Angiolino Maule soffia trenta candeline. Trenta vendemmie a La Biancara, la sua azienda agricola, la sua famiglia, la sua vita. A lui va riconosciuto il ruolo di protagonista nella nascita e divulgazione del movimento dei cosiddetti "vini naturali" in Italia.È nato a Gambellara nella zona di confine tra la provincia di Vicenza, poco lontano da Soave, in una terra di grande vocazione ma tenuta sotto scacco da colossi del vino che privilegiavano la quantità alla qualità. Angiolino è stato, ed è ancora, una persona ambiziosa, di quelle che non si accontentano mai, esigentissimo prima di tutto con se stesso. Da ragazzo inizia un’attività di pizzaiolo, con l’idea di fare la pizza migliore di tutti, andando a ricercare le farine più pregiate e utilizzando il lievito madre che da sempre ha visto utilizzare in casa per la produzione del pane.