Food

Food

Andrea Napolitano miglior chef emergente del Sud 2012

25 Maggio 2012 Jessica Bordoni
Eletto il Miglior chef emergente del Sud 2012. È Andrea Napolitano, venticinquenne cresciuto alla scuola di Tonino Cannavacciuolo e ora sous chef di Giuseppe Aversa al ristorante Il Buco di Sorrento. La competizione, ideata e presentata dal giornalista Luigi Cremona sotto l’organizzazione di Witaly, si è svolta dal 20 al 22 maggio al Real circolo canottieri Savoia di Napoli durante la fiera VitignoItalia. CAMPANIA BATTE CALABRIA E PUGLIA - Campania versus Calabria versus Puglia: queste le regioni di appartenenza dei quattro finalisti chiamati a contendersi la vittoria quale miglior promessa della ristorazione italiana. A gareggiare ai fornelli con Napolitano c’erano infatti Mirko Balzano di Villa Assunta a Mirabella Eclano (Avellino), Luca Abruzzino del Cielo di Catanzaro e Felice Sgarra dell’Umami di Andria, vincitore del Premio Ferrarelle per la ricetta della tradizione.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati