Andrea Galanti: identikit del vincitore
Trentun anni, sommelier professionista e titolare della Gastronomia Galanti - lo storico negozio di famiglia a Firenze - Andrea Galanti è fresco del titolo di Miglior Sommelier Ais della Toscana 2015. In questo stesso anno ha vinto anche il Master del Sangiovese e il Master del Soave. Galanti era arrivato sesto al concorso nazionale Miglior Sommelier d'Italia Ais 2014 e si era già distinto nel 2012 come terzo classificato al Premio Alfiere del Prosecco, a Conegliano. Ieri ha accolto la vittoria con queste parole: «Dire che sono felicissimo è riduttivo. Dopo il titolo regionale, oggi diventare campione italiano è una sensazione che non si può descrivere. Ancora non mi rendo conto, ma posso dire che mi sono divertito molto. Credo sia questo lo spirito giusto con cui affrontare queste competizioni importanti. Dimostrare di essere preparati non basta: serve anche tanta grinta e quella sicurezza che si acquisisce solo con l'esperienza».Doppietta in finale per Ais Toscana
Una domenica indimenticabile per Ais Toscana, con due rappresentanti ad occupare i gradini più alti del podio nazionale: Andrea Galanti era affiancato da Massimo Tortora, patron dell'enoteca La Cantina di Massimo di Livorno. «I giovani che si avvicinano alla sommellerie e scelgono di intraprendere questo percorso sono davvero motivati, credono nell'Associazione, ma soprattutto hanno un grande entusiasmo che anima la loro voglia di mettersi comunque in gioco. Dietro questi risultati c'è tanto lavoro, tanto tempo trascorso a studiare ma anche tanta voglia di far sempre meglio e non sentirsi mai arrivati» ha spiegato il presidente di Ais Toscana, Osvaldo Baroncelli, esprimendo grande soddisfazione per questo risultato.
In foto: da sinistra, Maurizio Dante Filippi, Andrea Galanti e Massimo Tortora