In Italia

In Italia

Andrea Galanti Miglior Sommelier Ais 2015

16 Novembre 2015 Civiltà del bere
Ais proclama Miglior Sommelier d'Italia il toscano Andrea Galanti. Ieri mattina, nella giornata conclusiva del 49° Congresso Nazionale, l'attesa finale del concorso Miglior Sommelier d'Italia - Premio Franciacorta ha incoronato il giovane fiorentino, protagonista di una prova eccellente per competenza e capacità comunicativa. La Toscana domina il podio con due finalisti su tre: il livornese Massimo Tortora si classifica secondo nella competizione, mentre al terzo gradino troviamo Maurizio Dante Filippi dell'Ais Umbria. «Siamo veramente soddisfatti dell’elevato numero di partecipanti in gara e del loro ottimo livello di preparazione, che conferma come la nostra didattica di altissimo profilo rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione» ha commentato Antonello Maietta, Presidente Ais Italia.

Andrea Galanti: identikit del vincitore

Trentun anni, sommelier professionista e titolare della Gastronomia Galanti - lo storico negozio di famiglia a Firenze - Andrea Galanti è fresco del titolo di Miglior Sommelier Ais della Toscana 2015. In questo stesso anno ha vinto anche il Master del Sangiovese e il Master del Soave. Galanti era arrivato sesto al concorso nazionale Miglior Sommelier d'Italia Ais 2014 e si era già distinto nel 2012 come terzo classificato al Premio Alfiere del Prosecco, a Conegliano. Ieri ha accolto la vittoria con queste parole: «Dire che sono felicissimo è riduttivo. Dopo il titolo regionale, oggi diventare campione italiano è una sensazione che non si può descrivere. Ancora non mi rendo conto, ma posso dire che mi sono divertito molto. Credo sia questo lo spirito giusto con cui affrontare queste competizioni importanti. Dimostrare di essere preparati non basta: serve anche tanta grinta e quella sicurezza che si acquisisce solo con l'esperienza».

Doppietta in finale per Ais Toscana

Una domenica indimenticabile per Ais Toscana, con due rappresentanti ad occupare i gradini più alti del podio nazionale: Andrea Galanti era affiancato da Massimo Tortora, patron dell'enoteca La Cantina di Massimo di Livorno. «I giovani che si avvicinano alla sommellerie e scelgono di intraprendere questo percorso sono davvero motivati, credono nell'Associazione, ma soprattutto hanno un grande entusiasmo che anima la loro voglia di mettersi comunque in gioco. Dietro questi risultati c'è tanto lavoro, tanto tempo trascorso a studiare ma anche tanta voglia di far sempre meglio e non sentirsi mai arrivati» ha spiegato il presidente di Ais Toscana, Osvaldo Baroncelli, esprimendo grande soddisfazione per questo risultato.

In foto: da sinistra, Maurizio Dante Filippi, Andrea Galanti e Massimo Tortora

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati