In Italia

In Italia

Andrea Balleri Miglior sommelier d’Italia Ais 2013

28 Novembre 2013 Civiltà del bere
Il toscano Andrea Balleri si aggiudica l'ambito titolo di Miglior sommelier nazionale Ais per il 2013. Originario di Carrara, già Miglior sommelier toscano e Miglior barman Aibes nel 2009, Balleri (delegazione di Pistoia) ha meritato l’ambito tastevin tricolore, dando prova della sua abilità accanto agli altri due finalisti: Emanuele Riva (delegazione di Como) e Daniele Arcangeli (delegazione della Versilia). IL RUOLO DEL SOMMELIER - Una sfida d'alto livello, quella disputata fra i tre sommelier al teatro Elfo Puccini di Milano. «Siamo davvero soddisfatti» ha dichiarato Antonello Maietta, presidente Ais, «dell’ottimo livello di preparazione dei sommelier in gara. Questo dimostra come la didattica di altissimo profilo di scuola Ais rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione». Per la quarta volta è stato partner del concorso il Consorzio Franciacorta. «Per noi è un piacere essere al fianco di Ais anche quest’anno» ha concluso il presidente dell'ente, Maurizio Zanella: «Per la cultura della qualità in campo enologico il sommelier è il primo canale di diffusione».

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati