Caffè

Caffè

Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto

Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto

La regola dell’abbinamento vale per il vino come per la tazzina a fine pasto. Dopo un menu di pesce, ad esempio, meglio un’Arabica proveniente dai Paesi africani, mentre con la carne è più adatta una miscela o una fine Sudamerica. 10 consigli per chef e ristoratori

Metti una sera una cena pressoché perfetta al ristorante, ambiente raffinato, atmosfera ovattata, servizio accurato, piatti ben bilanciati e abbinamenti con i vini perfetti. Una luna di miele. Poi arriva il momento del caffè e l’idillio si infrange su una tazzina mediocre, frettolosa, che lascia l’amaro in bocca. Vi sarà capitato tante volte. Perché diciamolo, il rapporto tra caffè e ristorante è spesso stato distratto, per non dire freddo e distante, come in quelle coppie al capolinea che non si amano e non si parlano nemmeno più.
Eppure il caffè, oltre che elemento complesso e dalle mille sfaccettature aromatiche, è anche un prodotto intimamente radicato nella cultura gastronomica italiana, anche se viene da lontano. E gli chef, che dedicano infinite sessioni a selezionare il vino, l’olio, il pane e il sale che si porta in tavola, dovrebbero essere in grado di scegliere il migliore. Anzi più d’uno. Perché come esiste il giusto vino, esiste anche il giusto caffè per concludere un pasto (o, osiamo l’inosabile, da sorseggiare tra le portate). E, come per il vino, c’è un caffè adatto al tipo di cibo che si consuma.
Ne parliamo con Andrej Godina, tra i maggiori esperti di caffè in Italia.
«Il trucco è abbinare al retrogusto che rimane in bocca in base a quello che si è mangiato, o anche al vino che si è bevuto, il caffè più adeguato, in modo che quest’ultimo sia la continuazione di ciò che si è percepito dal punto di vista sensoriale durante il pasto e non qualcosa di scioccante o slegato».
Un caffè solo, dunque, non basta.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Caffè

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Caffè, Paese che vai usanze che trovi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Anche il caffè ha le sue web star

Da James Hoffman a Chiara Bergonzi, passando per Agnieszka Rojewska, Tim Wendelboe […]

Leggi tutto

Un consumo regolare di caffè fa bene o male?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

A qualcuno piace freddo. Quando il caffè si trasforma in una dissetante bevanda estiva

Avete mai assaporato un cold brew? E un nitro? Soprattutto all’estero, si […]

Leggi tutto

Caffè e tazzina bianca di ceramica, coppia inossidabile

Questa storica alleanza è destinata a ritornare di moda (anche grazie ad […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati