Amorim Cork, azienda leader nella creazione di tappi in sughero, e O-I, tra i maggiori produttori mondiali di contenitori di vetro, hanno dato vita a Helix, un tappo in agglomerato di sughero scanalato che si inserisce avvitandolo nel collo di una bottiglia creata ad hoc.
USER-FRENDLY ED ECOSOSTENIBILE - Il progetto è stato ideato e portato avanti con la consulenza di alcune aziende vinicole, le quali sottolineano la facilità e la praticità di questo nuovo sistema di "apertura-chiusura" delle bottiglie di vino ed evidenziano il suo basso impatto ambientale. Il sughero flessibile del tappo è formato da granuli selezionati al 100% dalla corteccia di querce da sughero, raccolta a mano in foreste che assorbono ogni anno 14.000 tonnellate di CO2. La bottiglia creata da O-I (azienda che conta 79 stabilimenti in 21 Paesi del mondo) contiene un'alta percentuale di vetro riciclato.
FLESSIBILE,RESISTENTE ED ECONOMICO - Ci sono voluti quattro anni di studi e lavoro prima che il sistema Helix approdasse sul marcato, dove sarà a breve disponibile ad un prezzo che va dai 5 ai 10 dollari (a seconda della tipologia scelta). Per utilizzare il nuovo sistema, bastano solo poche, e non eccessivamente dispendiose, modifiche ai sistemi di imbottigliamento aziendali. Helix è già stato provato e apprezzato da un campione di consumatori in Francia, Stati Uniti, Cina e Regno Unito. Le bottiglie dotate di questo tipo di chiusura sono state testate anche per la resistenza del tappo, la sua capacità di tenuta e l'effetto sul vino durante l'invecchiamento.