La provincia di Bolzano comprende una miriade di terroir che danno vita a vini diversi e fortemente identitari. All’evento biennale Alto Adige Wine Summit le nuove tendenze che vedono emergere anche rossi e bollicine.
Visitare l’Alto Adige è ogni volta l’occasione di incontrare le tante interpretazioni territoriali di varietà sia autoctone sia internazionali, che qui hanno trovato la loro casa. L’Alto Adige Wine Summit – che si è svolto nella provincia autonoma lo scorso settembre e ha coinvolto, tra degustazioni e visite in cantina, 78 produttori – è l’evento che ci ha permesso di approfondire la conoscenza di un territorio composito che vuole dar voce ai diversi terroir che lo contraddistinguono, nonché alla crescente attenzione per una viticoltura naturale e sostenibile.
Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)