Manuale di Conversazione Vinicola

Alta Langa

18 Ottobre 2013 Civiltà del bere
È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo Classico prodotto con uve di Pinot nero e Chardonnay che possono essere coltivate in 146 comuni, sulle colline a destra del Tanaro nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, purché ad altitudine non inferiore ai 250 metri. Lo spumante può essere bianco o rosé ma dev’essere secco, quindi Brut o Pas Dosé ma non Demi-Sec, e soprattutto non può esistere se non millesimato. Ambizioso, si affina per almeno 30 mesi in cantina, e la versione Riserva ci resta per oltre tre anni. Al momento non se ne fa molto: con sei mila quintali d’uva si arriva a 350 mila bottiglie. Il potenziale della zona d’origine è ben più alto. Come mai? È stato progettato 25 anni fa dalle storiche Case piemontesi, che realizzavano le loro bollicine comprando le uve in Oltrepo Pavese e avrebbero preferito ufficializzare quella tradizione con una Doc interregionale, ma la proposta fu respinta dai vignaioli oltrepadani. L’Alta Langa è la loro piccola vendetta lombarda.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto

Varietale

È il vino la cui denominazione non indica la zona d’origine, ma […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati