Lunedì 24 ottobre l’enoluogo di Civiltà del bere ospita un evento all’insegna dello zafferano. Giovanni Piscolla, presidente dell’Associazione Produttori Zafferano Colline Fiorentine, con alcuni dei 25 soci, presenterà “L’altro zafferano, un gioiello delle Colline Fiorentine”. Questo zafferano può essere considerato una nicchia nella nicchia, un gioiello raro di cui si producono soltanto 10 kg all’anno. Del resto lo zafferano è uno degli alimenti più preziosi e rari che si trovano al mondo.
Numerosi richiami storici attestano la produzione e la commercializzazione dello zafferano delle colline fiorentine già nel medioevo, che veniva denominato e apprezzato a livello internazionale come “Zima di Firenze” ed era utilizzato ampiamente come valore scambio di merci, oltre che impiegato nella preparazione di piatti e pietanze prelibate.
Il pomeriggio sarà riservato all’ampia e variegata categoria dei ristoratori milanesi, con un programma che prevede una presentazione delle peculiarità produttive, organolettiche e salutistiche dello zafferano, l’illustrazione delle modalità di selezione e di essiccazione dei fiori e la degustazione di pietanze a base del prodotto.