In Italia

In Italia

All’enoluogo i Gattinara di Nervi

22 Maggio 2013 Civiltà del bere
Cinque grandiosi Gattinara all’enoluogo di Milano. L’appuntamento è per domani nel salotto del vino di Civiltà del bere che ospiterà un tasting di cinque etichette della Cantina gattinarese Nervi, la più antica azienda vinicola del comprensorio del Gattinara Docg, fondata nel lontano 1906. IL SOGNO DI UN NORVEGESE DIVENTATO REALTÀ - A raccontare le potenzialità delle pregiate bottiglie piemontesi ci saranno l’imprenditore norvegese Erling Astrup e sua moglie Kathrine, alla guida del marchio dal 2011. La scintilla fra l’imprenditore Erling e le colline del Vercellese scoccò già a metà degli anni Novanta, quando era in Italia per studiare Economia all’Università Bocconi di Milano. Nell’inverno del 2009, mentre trascorreva le vacanze invernali sui campi di sci del Monterosa, il caso ha voluto che s’imbattesse negli allora proprietari dell’azienda che, per gravi problemi finanziari, stavano per recedere dall’attività. Erling decise di intervenire personalmente per salvare la cantina e oggi possiede 24,5 ettari di vigneti a Gattinara, allevati con impegno e passione nel rispetto della tradizione ma con una visione moderna e imprenditoriale. I GATTINARA PROTAGONISTI DEL TASTING - Durante la degustazione all’enoluogo, si potrà apprezzare il Gattinara Docg 2005, cavallo di battaglia di Nervi che si distingue per equilibrio e pulizia. Seguirà il Molsino, Gattinara Docg, selezione di uve dello storico e prestigioso cru aziendale, che verrà proposto nelle annate 2004 e 1999. Gran finale con il  Valferana, Gattinara Docg, un altro cru di grandissima personalità ottenuto da una vigna nota fin dai tempi antichi per la mineralità che è capace di conferire, presente con le annate 2005 e 1978. Per maggiori info: Agnese Pellucci - 02.76.11.03.03 - pellucci@civiltadelbere.com  

In Italia

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati