In Italia

In Italia

All’Elba entra in scena Valle di Lazzaro

26 Maggio 2010 Elena Erlicher
Immersa nel verde dell’isola d’Elba, circondata dai boschi del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano, si trova la nuova Casa vinicola Valle di Lazzaro (www.valledilazzaro.com), da poco inaugurata. La famiglia Farkas, già proprietaria della Cantina Villa Cafaggio nel Chianti Classico, nel 2005 ha acquistato questa antica azienda in uno stato di totale abbandono. E ci sono voluti cinque anni di attenti lavori di ristrutturazione, tra impianto di nuovi vigneti e ripristino dei muretti a secco, per riportare Valle di Lazzaro al suo splendore e recuperare l’alta vocazione viticola di queste terre. Già, perché fino a tutto l’Ottocento l’Elba vantava una superficie di 5.000 ettari a vigneto, quasi un quarto dell’estensione totale dell’isola. L’azienda punta a una produzione contenuta ma di grande qualità. Perciò si è scelto di impiantare le varietà autoctone che meglio si adattano a questi suoli: Aleatico (1 ettaro), Sangiovese (1 ettaro) e Vermentino più alcuni filari di Chardonnay (per un totale di 1,20 ettari). Su questa linea si proseguirà con altro Vermentino e Ansonica fino ad arrivare a una superficie vitata di 5 ettari. Valle di Lazzaro è anche un agriturismo di charme con piscina e appartamenti nelle due case coloniche d’epoca anch’esse restaurate e che portano il nome delle varietà allevate nei vigneti adiacenti. L’utilizzo dei pannelli solari permette di diminuire l’impatto ambientale della struttura ricettiva.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati