Business

Business

All’asta Ornellaia 2012. Oltre 200 mila euro

27 Aprile 2015 Civiltà del bere
Valgono più di 200 mila euro (per l'esattezza 202.700) le 9 speciali bottiglie di Ornellaia 2012 Vendemmia d'Artista battute da Sotheby's il 23 aprile. Con questa cifra, interamente devoluta alla Fondation Beyeler di Basilea, il progetto artistico benefico raggiunge il traguardo di 1 milione e mezzo di euro donati in sette anni. Quest'anno la firma è dell'artista svizzero John Armleder, incaricato di interpretare "L'Incanto", carattere di questa vendemmia, per 111 grandi formati di Ornellaia 2012.

Non solo all'asta. Ornellaia 2012 Vendemmia d'Artista

La Vendemmia d'Artista di Ornellaia 2012 conta 111 esemplari creati da John Armleder: 100 doppie Magnum (che corrispondono a 3 litri), 10 Impériale (6 litri) e una Salmanazar (9 litri; dettaglio in foto). Novità di quest'anno, l’etichetta per la bottiglia da 0,75 litri elaborata dall'artista svizzero, che sarà inserita in ogni cassa da 6 di Ornellaia. La scelta del tema della vendemmia, L'Incanto, è spiegata dall'enologo Axel Heinz, estate director di Ornellaia: «La stagione 2012 è stata caratterizzata da una grande varietà di sole e tempo asciutto, con qualche pioggia poco prima della vendemmia. Il risultato è stato un processo di maturazione costante che, alla fine, ha prodotto un vino generoso, corposo, notevolmente attraente e seducente. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto la parola 'L'incanto' (The Enchantment) per descrivere l’annata di Ornellaia 2012».

Un progetto benefico a sostegno dell'arte

La Fondation Beyeler di Basilea, diretta da Sam Keller, è la beneficiaria di questa settima Vendemmia d'Artista. Negli anni le aste benefiche dedicate al SuperTuscan bolgherese hanno raccolto 1 milione e mezzo di euro, destinati a enti e fondazioni internazionali a sostegno dell’arte: il Whitney Museum di New York, il Neue Nationalgalerie di Berlino, la Royal Opera House di Londra, H2 Foundation di Hong Kong e Shanghai, l'Art Gallery of Ontario di Toronto e, per l'Italia, il Museo Poldi Pezzoli di Milano. I Curatori d'Arte del progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista sono Bartolomeo Pietrimarchi e Maria Alicata. Come auspica Giovanni Geddes da Filicaja, amministratore delegato di Ornellaia, «continuano le donazioni per il restauro del patrimonio artistico internazionale. Siamo riusciti a devolvere in sei anni più di un milione di euro in tutto il mondo, solo una piccola goccia nel mare, e ora vorremmo crescere ancora».

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati