Mondo

Mondo

All’Argentina Wine Awards i giudici della “Next Generation”

18 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Dal dal 18 al 22 febbraio 2013 a Mendoza torna l'Argentina Wine Awards.  Il concorso, giunto alla settima edizione, è organizzato dalle associazioni Wines of Argentina e Corporación Vitivinícola Argentina per promuovere i vini argentini nei mercati di tutto il mondo. EDIZIONE 2013: IL GIUDIZIO DEI RAPPRESENTANTI DELLA NEXT GENERATION - Tra le particolarità della competizione, la presenza di un panel di giudici ogni volta diverso e specializzato: nel 2012 la giuria era composta esclusivamente da enologi (tra cui tre italiani: Vittorio Fiore, Graziana Grassini e Barbara Tamburini); quest'anno saranno i rappresentanti della Next Generetion, ovvero giornalisti e blogger specializzati nel settore enologico, sommelier e wine-maker tutti rigorosamente sotto i 40 anni. Sei membri nazionali e 12 provenienti dal resto del mondo. LA GIURIA AL COMPLETO - Tra loro, unico italiano, c'è anche il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli. Ecco l'elenco completo e la relativa nazionalità: 1.    Alessandro Torcoli, Italia. 2.    Eduardo Milan, Brasile. 3.    Emily O’Hare, de Gran Bretagna. 4.    Harshal Shah, India. 5.    Joe Roberts, Stati Uniti d'America. 6.    Jose Luis Ruiz Santos, Spagna. 7.    Laura Rhys, Gran Bretagna. 8.    Moon Song Bang, Corea del Sud. 9.    Omar Barbosa, Messico. 10.   Shan Huang, Cina. 11.   Tom Firth, Canada. 12.   Ursula Geiger, Svizzera. 13.    Matías Michelini, Argentina. 14.    Matís Riccitelli, Argentina. 15.    Pablo Sánchez, Argentina. 16.    Santiago Mayorga, Argentina. 17.    Sebastián Zuccardi, Argentina. 18.    José Lovaglio, Argentina.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati