Food

Food

Al Ristorante La Vigna di Ponzano Veneto una cena sull’asparago istriano

18 Aprile 2011 Jessica Bordoni
Una cena per celebrare i sapori dell’Istria. È quella organizzata lo scorso 14 aprile al Ristorante La Vigna del Relais Monaco di Ponzano Veneto (Treviso) in occasione della tappa italiana de Le giornate dell’asparago istriano, rassegna enogastronomica dedicata al gustoso ortaggio in scena nei migliori locali istriani fino al primo maggio. Ad affiancare lo chef del Relais di Ponzone Mimmo Salerno c’erano alcuni apprezzati cuochi istriani: Vijekoslav Milasic del’insegna A Casa di Salvore, Aleksandar Zibret del Nono di Petrovija (Umago) e Luana Fernetich del San Rocco di Verteneglio, che hanno proposto un menu con l’asparago a far la parte del protagonista. Tra i vini in abbinamento, anch’essi rigorosamente made in Istria, ricordiamo il Refosk Teran Rosé 2009, la Malvasia 2009 e il Merlot Riserva della cantina Veralda di Luciano Visintin di Verteneglio; e, ancora, il Sauvignon 2009, il Terre Bianche (blend di Malvasia, Chardonnay, Sauvignon e Viognier) e il Moscato bianco 2009 di Moreno Degrassi di Salvore. Per gli oli, invece, c'erano i prodotti delle aziende istriane Cuj e Babic.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati