La definizione data alla stampa è stata: “un ambiente inedito progettato e attrezzato per documentare una molteplicità di eventi che hanno come filo conduttore il cibo e le sue declinazioni”. Tradotto un pratica si tratta di una scuola di cucinache ospita anche eventi, produttori e prodotti e ha alle spalle una organizzazione di ripresa televisiva di altissima tecnologia. Questo è Convivium Lab, nato dall’esperienza di Arte del Convivio-Fondazione Gianna Vivante, Sergio Jovinelli e Identità golose, due iniziative sull’universo cibo legate all’agenzia Magenta Bureau. Ed è infatti sotto questi uffici milanesi di via Magenta, al numero 46, che sono stati risistemati gli spazi per un nuovo concetto di laboratorio- scuoladi cucina di ampio respiro dove tutto può essere ripreso e rivisto.
UNA CUCINA CHE SI TRASFORMA IN TAVOLO - La novità più immediata sono le postazioni per cucinare dal piano di lavoro a semicerchio e dotate di martinetti, per alzare e abbassare il ripiano e di ruote. A fine lezione i semicerchi si abbassano a livello utile, unendosi a due per diventare tavoli tondi, su cui gustare i piatti cucinati e discutere della serata.
DAL 21 MARZO LE LEZIONI - I corsi amatoriali sono aperti a tutti e sono iniziati il 21 marzo, il giorno di presentazione di Convivium Lab. Tra i docenti Enrico Cerea, del ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo) e Simone Salvini, particolarmente attento alla cucina vegetariana e vegana (tel. 02.48.02.48.25, mail info@artedelconvivio.it).