Business

Business

Aiuto! 1,78 euro al litro. Tanto vale il nostro vino all’estero

17 Giugno 2010 Alessandro Torcoli
Vi suona poco? Ok, il prezzo non è giusto. Infatti come fanno le aziende vinicole a sopravvivere, esportando a questi valori? In sintesi questo è stato il messaggio più "pesante" emerso dalla prima giornata del congresso degli Enologi italiani, in corso da oggi a domenica a Merano, un susseguirsi di relazioni non solo sulle ricerche enologiche, ma anche su mercati, comunicazione, impresa. Secondo il direttore dell'associazione, Giuseppe Martelli, che è anche presidente del Comitato Doc, si registrano segnali di miglioramento, con crescite delle vendite all'estero dell'8,4% in valore e dell'8% in quantità, come riporta la pagina quotidiana del sito winenews.it seppure senza specificare se si tratta di variazioni su base annua o trimestrale o mensile.  Solo due giorni fa, comunque, Federvini - l'associazione delle imprese vinicole che fanno capo a Confindustria - ha comunicato - riguardo all'export - il dato conclusivo del 2009 rispetto al 2008: +9,7 in quantità e - 3,7 in valore. Gira e rigira il problema resta il prezzo. Vedi anche: Federvini: l’export del vino made in Italy reagisce alla crisi (ma perde valore)

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati