SOMMARIO Civiltà del bere novembre-dicembre 2016/6
Editoriale. Aria di neve Monografia. Affinità elettive- Trend dell’abbinamento
- Un menu da top chef
- I trucchi per non sbagliare
- I classici regione per regione
- I vini solidali sono anche buoni?
- I 50 anni delle Doc
- Le Doc sono una coperta che tutti tirano (dalla loro parte)
- Trebbiano Masciarelli 2014-2004
- Le Macchiole e il progetto #messorioo4bolgheri
- Vendemmia 2016 da record
- Verticale di Nobile Boscarelli
- Piccole Patrie. Predappio
- Into the wine. L’evento e la guida
- Monteverro, toscano di vocazione internazionale
- Beaujolais non solo Nouveau
- Grandi Spumanti del Mondo, l’ultima delle #5giornatedelbere
- Come curare il mal d’esca
- Intervista a Paolo Storchi del Crea-Vic di Arezzo
- Orvieto e il piano di rilancio diVino
- SOS dal mercato interno
- Nonino, grappa 100% artigianale
- La birra della Liguria
- Rooibos, tè rosso del Sudafrica
- Hija Illegìtima, acquavite che sa di rhum
- Il ghiottone errante. Castagna
- Abinamenti difficili. Insalata di rinforzo
- Luoghi (non) comuni. Quote rosa, il minore dei mali (Cesare Pillon)
- Controvento. Oltre la Grande Muraglia, cavalcando le emozioni (Luciano Ferraro)
- Incanto. All’asta record exploit del Barolo 1990 (Aldo Fiordelli)
- Nel segno di Bacco. Paesaggi divini: il vino misura di tutte le cose (Antonella Giardina e Cristian Aiello)
- La eno-gioventù. Valentina e Davide Abbona, Francesco e Andrea De Sanctis (Jessica Bordoni)
- Civiltà del web. Privacy e intimacy nel calice (Stefano Tesi)
- Tasting Notes. I nostri 24 migliori assaggi