Business

Business

Brezza di Lungarotti prende il volo con Aeroflot

3 Settembre 2013 Civiltà del bere
Nuovo accordo fra Aeroflot e Lungarotti. Dopo il rosso Rubesco, la compagnia di bandiera russa ha scelto un altro vino della Cantina umbra per la business class dei suoi voli internazionali: stavolta si tratta di Brezza, giovane bianco Igt Umbria prodotto a Fattoria del Pometo, blend di Chardonnay (34%), Grechetto (33%) e Pinot grigio (33%). Un bottiglia che richiama le suggestioni del viaggio, grazie all'antica rosa dei venti che ritrae in etichetta, adottata dalla compagnia aerea grazie all'importatore russo Simple. UN ACCORDO STRATEGICO - Ha commentato Chiara Lungarotti, amministratore unico della Cantina: «La wine partnership con il principale vettore nazionale russo è doppiamente strategica, per la sua incidenza commerciale e soprattutto per l’alto numero di tratte coperte. Lo scorso anno il nostro mercato in Russia è cresciuto del 100%: per il futuro prossimo, puntiamo sulla notorietà del marchio anche in altre aree limitrofe, in virtù della recente Unione eurasiatica, che oltre a Mosca comprende Kazakistan e Bielorussia».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati