In Italia

In Italia

Addio a Giovanni Panizzi, rinnovatore della Vernaccia di San Gimignano

18 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
Il mondo della Vernaccia di San Gimignano è in lutto per la morte di Giovanni Panizzi, avvenuta giovedì scorso dopo una lunga malattia. Presidente del Consorzio fino allo scorso anno, Panizzi, 66 anni, milanese, è stato uno dei rinnovatori della vitivinicoltura sangimignanese all’inizio degli anni Novanta. Anche lui rientrava nella categoria di coloro che dopo aver scelto la Toscana come luogo di vacanza, o come si usa dire oggi di buen retiro, a un certo punto della vita aveva deciso di mettersi a fare vino. Certo, il fatto di possedere una proprietà nella campagna di San Gimignano, acquistata nel 1979, era stato determinante. La sua prima bottiglia di Vernaccia esce con la vendemmia 1989 e fin da subito il suo vino è apprezzato dai critici e dai consumatori. In pochi anni l’azienda raggiunge dimensioni di tutto rispetto e oggi comprende circa 70 ettari di vigneti e una produzione di oltre 300 mila bottiglie all’anno tra Vernaccia, Chianti Colli Senesi e altri vini a Igt. In particolare, la Vernaccia di San Gimignano è prodotta in quattro tipi: base, Vigna Santa Margherita, Evoè e Riserva. Molti i riconoscimenti attribuiti ai suoi vini da guide e riviste specializzate. Nel 2008 Giovanni Panizzi entra in società con Simone Niccolai e insieme  danno vita ad altre aziende nelle zone di Montalcino e Montecucco.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati