In Italia

In Italia

Addio a Francesco Arrigoni

3 Agosto 2011 Alessandro Torcoli
All'improvviso, all'età di 52 anni, Francesco Arrigoni ha lasciato questo mondo e quel mondo dell'enogastronomia nel quale ormai si riconosceva poco. Le notizie che ci giungono parlano di un aneurisma che l'avrebbe colpito durante una passeggiata. In queste ore è giunta la conferma: Francesco se n'è andato. Di scuola veronelliana, aveva collaborato con molte testate, delle quali la più importante fu il Corriere della Sera. Lo incontrai l'ultima volta alcuni mesi fa alla presentazione della Garzantina del Vino. Eravamo relatori allo stesso tavolo, con Allan Bay e l'autore del volume, Paolo Della Rosa. Anche in quella occasione aveva sfoderato la sua vis polemica. E ancora, ospiti insieme a Cortona, per Tenuta La Braccesca dei marchesi Antinori, mi raccontò della sua vigna ad alberello sulle coste dell'Adda, dove la provincia di Bergamo confina con il Lecchese. Un posto assurdo per un vigneto del genere, ma la sua attrazione per la terra, per la materia, era troppo forte per non inventarsi vignaiolo. Lo conoscevo poco, o per nulla. Dava però l'impressione di essere un animo inquieto, concreto, non un edonista né tanto meno un parolaio. Caratteri che gli rendevano difficile la convivenza con questa Enotria dove si parla di vino e cucina quasi solo per dare spettacolo. Giungano alla famiglia le più sentite condoglianze di Civiltà del bere.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati