Manuale di Conversazione Vinicola

Acqua

13 Luglio 2011 Civiltà del bere
La preoccupazione perché l’acqua non perda il riconoscimento di bene primario a cui tutti hanno diritto per assicurarsi la sopravvivenza è diventata talmente acuta da rendere necessaria un’iniziativa eccezionale: un referendum, inevitabilmente semplificatorio, che ha messo a confronto chi è pro e chi contro la privatizzazione degli impianti di distribuzione idrica. In realtà il rapporto degli esseri umani con l’acqua è piuttosto complesso e contraddittorio. Per rendersene conto basta pensare al vino: aggiungervi acqua è una frode, un reato che può avere conseguenze pericolose. La decadenza del Frascati, nel periodo tra le due guerre, diventò evidente quando le canzoni popolari romanesche cominciarono ad accusare gli osti di annacquare il vino, che allora si serviva sfuso. Eppure, anche se è facile dimenticarlo, il maggior componente del vino è proprio l’acqua. «Quando il Manzoni venne a saperlo dalla viva voce del genero, Massimo d’Azeglio», amava raccontare Luigi Veronelli, «ne rimase sconcertato. “De bon?”, esclamò, “Te me det ona gran bruta notizia!”».

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati