Mondo

Mondo

Abuso di alcol e prevenzione, la situazione in Europa

31 Maggio 2022 Anita Franzon
Abuso di alcol e prevenzione, la situazione in Europa

Il consumo eccessivo di alcol è considerato dalla Ue un problema di salute pubblica. Dal 2006 si portano avanti politiche per arginare i danni correlati. Ma i dati mostrano un quadro epidemiologico che non migliora. I giovani sono i più esposti.

L’articolo fa parte della Monografia Vino e Salute
(Civiltà del bere 2/2022)

Recentemente il Parlamento europeo ha stabilito che si deve distinguere tra consumo moderato e abuso di alcol, salvando il settore e la cultura del bere da una totale demonizzazione delle bevande alcoliche, vino compreso. Se, da una parte, c’è chi condanna a priori il consumo di alcolici di ogni genere, dall’altra non esiste una definizione universalmente accettata di “bere rischioso”. Al momento, quella a cui la Comunità europea fa riferimento è la seguente: “Un livello di consumo o modello di bere che è probabile dia luogo a danno se dovesse persistere l’abitudine al bere” (Lexicon of Alcohol and Drug Terms, Organizzazione mondiale della sanità, Ginevra 1994).
Inoltre, l’abuso e la dipendenza da alcol hanno più livelli di gravità, così come molteplici sono le conseguenze che coinvolgono la salute fisica e mentale. Attualmente, l’alcolismo è un disturbo medico che affligge milioni di persone. C’è però un altro problema da affrontare prima di pensare alla soluzione: è la raccolta, la variabilità e l’aggiornamento dei dati. Il consumo di alcol è molto più difficile da monitorare rispetto alla sua produzione e al commercio. Inoltre, la pandemia iniziata nel 2020 ha ribaltato e in certi casi esasperato i modelli e i trend già in atto. Contrariamente alle previsioni, sembra che il consumo di alcolici sia stabile o addirittura in diminuzione rispetto agli anni precedenti, mentre l’abuso non si ferma.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati