In Italia

In Italia

“A tavola sulla spiaggia” a Forte dei Marmi

22 Giugno 2011 Elena Erlicher
Il 25 agosto i rinomati lidi di Forte dei Marmi (Lucca) saranno il teatro del concorso gastronomico internazionale “A tavola sulla spiaggia”, giunto quest’anno alla diciannovesima edizione. Al Bagno Roma di Levante i concorrenti presenteranno piatti appositamente creati per il menu dell’estate 2011 seguendo il tema della semplicità in cucina e della valorizzazione dei prodotti a “chilometro zero”. Protagoniste della kermesse in abbinamento alle ricette alcune delle migliori etichette dalle Cantine di tutta Italia: dal Trentino Ferrari e Maso Montalto - F.lli Lunelli, dal Veneto Aneri e Bellussi, dal Friuli Venezia Giulia Eugenio Collavini, dalla Toscana Castellare di Castellina e Cecchi, dall’Umbria Arnaldo Caprai, dalla Sicilia Tenute Guicciardini Strozzi e Feudi del Pisciotto. I piatti saranno giudicati da una giuria di ristoratori stellati e produttori vinicoli, presieduta da Beppe Bigazzi, per anni l’esperto della trasmissione La Prova del Cuoco su Rai1. La premiazione si svolgerà nello storico locale Capannina del Forte; in palio pregiate magnum, abiti d’Avenza, una scultura di Patrizia Di Poce, weekend nella catena UNA Hotels, un giro in Ferrari o Maserati, argenteria Cassetti e orologi Locman. Per informazioni: www.atavolasullaspiaggia.it

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati