In Italia

In Italia

A Tavola con il Nobile, da provare anche d’estate

25 Agosto 2011 Maria Cristina Beretta
Un buon bicchiere del grande Rosso Vino Nobile di Montepulciano si può ben apprezzare d’estate se si è in un ambiente relativamente fresco e con una temperatura di servizio adeguata, che dovrebbe oscillare tra i 18-20 ° C. La giuria, che ha affrontato la selezione dei piatti per la nona edizione del concorso “A Tavola con il Nobile”, ha potuto degustare cibi e vino anche tra le possenti mura di splendidi palazzi medioevali che caratterizzano la nota città in provincia di Siena e che notoriamente regalano ambienti ottimali allo scopo. La manifestazione nasce da un’idea del giornalista Rai Bruno Gambacorta, il quale ricopre il ruolo di presidente sin dagli inizi, e vede in competizione le otto contrade della città: ai fornelli le cuoche-massaie che si impegnano nel realizzare ricette tra rispettare la tradizione e aggiungere tocchi di creatività, spesso azzeccati.  L’edizione 2011 è stata vinta dalla contrada “ Poggiolo” con: “Cartoccio di pici (grossi spaghetti) all’aglione aromatico” e “Corone di Chianina con crema di peconzola” (“gorgonzola” di pecora). Comune e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sono in sintonia nel promuovere un modo concreto e molto sentito i gioielli del territorio dato che, tra l’altro, la zona è molto apprezzata dai turisti, soprattutto stranieri, per le bellezze dell’arte, del paesaggio e per le bontà sulla tavola (www.vinonobilemontepulciano.it.).    

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati