In Italia

In Italia

A rischio la vendemmia 2016 in Salento

12 Settembre 2016 Civiltà del bere
Piove in Salento, dal 6 settembre. E i produttori vinicoli oggi lanciano l'allarme: «Una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori è un rischio che prende sempre più forma» è il commento preoccupato di Angelo Maci, presidente delle Cantine Due Palme. Le forti precipitazioni - circa 200 millimetri complessivi in 6 giorni di pioggia - e l'alto tasso di umidità stanno causando muffe e marciume tra i grappoli pronti per la vendemmia.

Gli allagamenti fermano la vendemmia

Terreni intrisi d'acqua, in alcuni casi veri e propri allagamenti, impediscono ai viticoltori di iniziare la raccolta delle uve. «La situazione si palesa sempre più difficile e drammatica e mi auguro che le istituzioni non ci lascino soli in questo momento terribile per la viticoltura salentina», prosegue Maci, che oggi alle ore 17.30 ha convocato un'assemblea straordinaria dei soci di Due Palme per affrontare l'emergenza. Vi prenderà parte anche il senatore Dario Stefàno.

Due Palme: solo il 15% già raccolto

Attualmente sono stati vendemmiati solo 400 dei 2400 ettari vitati dei soci della cooperativa Due Palme, estesi in 19 comuni tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. "Il persistere delle attuali condizioni, con i continui allerta meteo emessi anche dalle Prefetture, fa presagire la perdita totale della produzione in molte aziende", leggiamo nella nota stampa emessa oggi dalla cooperativa.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati