In Italia

In Italia

Il Concerto del Gusto a Portopiccolo

14 Agosto 2015 Civiltà del bere
Se sarete in area friulana a fine mese, segnate in agenda: martedì 1 settembre, ore 20, Concerto del Gusto a Portopiccolo Sistiana. L'ultimo Dinner Show del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori saluta l'estate con un percorso gustativo di 20 tappe, quanti sono i ristoranti del gruppo, più il Bris di Portopiccolo come ventunesima insegna ospite. Con loro, altrettanti vignaioli friulani propongono i loro vini in abbinamento alle portate, mentre l'ouverture e la chiusura dell'evento culinario, con dolci, gelati, caffè e distillati, è a cura dei 14 artigiani del gusto appartenenti al consorzio. Una vera sinfonia di sapori da gustare al tramonto, affacciati sul Golfo di Trieste.

Valorizzare le eccellenze del territorio

Portopiccolo Sistiana e la sua splendida Marina (in foto) sono fra i luoghi più suggestivi dell'alto Adriatico, frutto di un progetto di riqualificazione paesaggistica all’avanguardia. Il Dinner Show si snoda lungo la Marina e la Via delle botteghe, con vista sul Castello di Duino. Fa parte del più ampio progetto del Consorzio Fvg Via dei Sapori, che da quindici anni si pone come obiettivo la valorizzazione del cibo, dei prodotti e del territorio del Friuli Venezia Giulia.

I venti ristoranti Fvg Via dei Sapori

Via dei Sapori rappresenta alcune delle eccellenze enogastronomiche di questa regione del nordest Italia. Si compone di 56 aziende d'alto livello, fra cui i noti ristoranti: Al Bagatto di Trieste, Al Gallo di Pordenone, Al Grop di Tavagnacco, Al Lido di Muggia, Al Paradiso di Paradiso, Al Ponte di Gradisca d’Isonzo, All’Androna di Grado, Campiello di San Giovanni al Natisone, Carnia di Venzone, Costantini di Tarcento, Da Nando di Mortegliano, Da Toni di Gradiscutta, Ilija Tarvisio, di Moret di Udine, La Primula di San Quirino, La Subida di Cormòns, La Taverna di Colloredo di Monte Albano, Lokanda Devetak di San Michele del Carso, Sale e Pepe di Stregna, Vitello d’Oro di Udine.

Vignaioli, distillatori e artigiani del gusto

Ampia rappresentanza anche di vignaioli e distillatori: Castello di Buttrio, Castello di Spessa, Di Lenardo, Edi Keber, Ermacora, Eugenio Collavini, Forchir, Jermann, La Viarte, Le Monde, Livio Felluga, Livon, Marco Felluga, Petrussa, Ronco delle Betulle, Sirch, Venica&Venica, Villa Parens, Vistorta, Zidarich e Nonino. Senza scordare le eccellenze degli artigiani del gusto: l’Aceto di Sirk; i salumi d’oca di Jolanda de Colò di Palmanova; il prosciutto al cartoccio di Dentesano; il prosciutto di San Daniele di Dok Dall’Ava; le golosità a base di trota di FriulTrota di San Daniele; i formaggi Montasio delle Latterie Friulane di Campoformido; i tartufi di Muzzana Amatori Tartufi; il pane de Il Forno di Tarcento; i dolci della Pasticceria Simeoni di Udine; la Gelateria Scian di Cordenons; la Gubana Maria Vittoria di Dall’Ava Bakery; le farine e il baccalà del Mulino Zoratto di Codroipo; il caffè di Oro Caffè di Udine. E ancora, Lis Lavanderia per tovaglie di qualità e l'Agenzia viaggi Cividin di Trieste, specialista di tour gastronomici. La partecipazione costa 55 euro. Menu e dettagli su www.friuliviadeisapori.it    

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati