Mondo

Mondo

A Mundus Vini 2011 l’Italia è prima in classifica

26 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Italia prima in classifica seguita da Germania, Spagna e Francia. È il risultato della XIª edizione di Mundus Vini, il concorso internazionale che si è svolto a  Neustadt an der Weinstraße in Germania. In tutto la nostra Penisola si è aggiudicata 9 grandi medaglie d’oro, 154 medaglie d’oro e 207 medaglie d’argento con uno strepitoso successo dell’Amarone della Valpolicella (5 grandi medaglie d’oro su 9). I 273 giurati provenienti da 48 diverse nazioni hanno degustato 6.028 vini di 42 Paesi. Più del 53% dei campioni erano rossi (3.247 in tutto), il 33% bianchi (1.984) oltre a rosati, frizzanti, vini passiti e liquorosi. Rispetto alle precedenti edizioni si nota l’aumento degli spumanti (470 campioni). Complessivamente sono state assegnate 33 gran medaglie d’oro, 804 medaglie d’oro e 1.026 d’argento. Hanno ottenuto il massimo riconoscimento l’Amarone della Valpolicella 2008 Cadis della Cantina di Soave; l’Amarone della Valpolicella 2008 della Casa Vinicola Zonin; l’Amarone della Valpolicella “XX anni in due secoli” 2003 dell’Azienda Agricola Corteforte; l’Amarone della Valpolicella Selezione 2008 Taler Media della Terre di Verona Agricola;  l’Amarone della Valpolicella Classico 2008 Domini Veneti della Cantina Valpolicella Negrar; il Teroldego Gran Masetto di Endrizzi;  il Syrah Sicilia Stemmari 2009 di Feudo Arancio; il Barbaresco Terra dei Celti 2006 dell’Azienda Agricola Roberto Sarotto; il Barolo Narciso 2007 dell’Azienda Agricola Roberto Sarotto. La Terre di Verona Agricola di Caprino Veronese è il Produttore dell’anno per l'Europa. La Germania ha conquistato 326 medaglie, la Spagna 241, la Francia 172. Nel Nuovo Mondo buon piazzamento dell’Australia (115 medaglie) e del Sudafrica (98). Prima volta per la Tailandia che ha portato a casa una medaglia d’oro con il Monsoon Valley 2010 Cuvée de Siam Blanc della Siam Winery.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati