In Italia

In Italia

A Masi Agricola l’Award for Excellence di Confindustria

25 Ottobre 2011 Andrea Gabbrielli
La Masi Agricola di Gargagnago in Valpolicella ha vinto l’Award for Excellence di Confindustria come “impresa campione della valorizzazione del territorio”, per lo sviluppo delle produzioni tipiche, autoctone, e per la promozione dell’ innovazione e della cultura gestionale. Le altre due vincitrici del premio sono state le aziende San Pellegrino, del settore beverage, e la Pomellato del settore orafo. La premiazione dei "Confindustria Awards for Excellence", dedicati ad Andrea Pininfarina, si è svolta nell’ambito del convegno internazionale sull'industria manifatturiera "Make it in Italy" tenuto presso l’Unione Industriale di Torino Le tre premiate sono state selezionate su 140 aziende con un voto on line dai presidenti delle associazioni del sistema delle imprese aderenti. “Un premio molto gradito e che ci fa felici – ha commentato Raffaele Boscaini della Masi Agricola - perché onora quanto abbiamo sempre fatto per il nostro territorio con 30 anni di Premio Masi per la civiltà veneta e per la valorizzazione del territorio inteso come insieme di storia, tradizione, innovazione, arte, imprenditoria e famiglia”. L'onorificenza, giunta alla terza edizione, è nata per premiare le realtà che si sono distinte nel made in Italy, nell'innovazione e nella valorizzazione del territorio. Il premio si rivolge, infatti, a quelle aziende che hanno saputo affermare l’immagine del nostro paese sui mercati internazionali in termini di capacità innovativa, organizzazione delle risorse umane e penetrazione commerciale. “L’innovazione rappresenta, soprattutto oggi, un requisito indispensabile per fare impresa – ha commentato la presidente di Confindustria Emma Marcegagliae un valore aggiunto determinante per vincere la sfida competitiva nazionale e internazionale. Per questo premiamo le aziende che si distinguono per potenza di ‘cambiamento’, valorizzando con i loro prodotti di eccellenza il made in Italy".    

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati