In Italia

In Italia

A maggio la nuova esposizione dedicata alle famiglie dell’Amarone

15 Febbraio 2012 Monica Sommacampagna
Annunciata per maggio l'esposizione delle opere dedicate all'Amarone nate dalla collaborazione tra le famiglie dell'Amarone d'Arte e il liceo artistico Nani-Boccioni di Verona attivata alla fine dell'anno scorso.  Ce lo ha anticipato il presidente delle Famiglie dell'Amarone d' Arte Sandro Boscaini: "Con l'occasione organizzeremo anche una degustazione di Amarone con le 12 cantine: Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi Agricola, Musella, Nicolis, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant'Antonio, Tommasi, Venturini e Zenato". L'iniziativa ha previsto lo stanziamento di un contributo che ha portato alla realizzazione di un’aula informatica e l’acquisto della relativa strumentazione. Studenti e insegnanti hanno contraccambiato interpretando artisticamente l’Amarone dando vita ad un progetto formativo che ha coinvolto le diverse discipline del liceo. Durante le ore di lezione, il rosso passito veronese Docg è diventato cosi' fonte di ispirazione per opere pittoriche, sculture, realizzazioni video e progetti di marketing design. Una selezione delle opere accompagnerà i tour internazionali delle Famiglie dell’Amarone d’Arte diventando visibili al pubblico di diverse parti del mondo. Soddisfazione della risposta artistica ottenuta sia da parte di Sandro Boscaini che del dirigente scolastico del Liceo Artistico Nani-Boccioni, Sergio Ambroggi: "Siamo contenti di quanto i giovani hanno realizzato, a dimostrazione che l’Amarone è un vino che unisce storia, tradizione, innovazione, cultura in grado di essere interpretato in molteplici forme”.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati