In Italia

In Italia

A Gianni Zonin il Premio Leonardo 2013

20 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Gianni Zonin riceve oggi al Quirinale l'ambito Premio Leonardo. A consegnare il riconoscimento, destinato a imprenditori e personaggi che contribuiscono ad affermare l'immagine del made in Italy nel mondo, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Alla presenza del viceministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, della vicepresidente di Confindustria Diana Bracco, del presidente dell'Ice Riccardo Monti e della presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini. IL RINGRAZIAMENTO - Cavaliere del Lavoro, presidente dell'omonima Casa vinicola e di Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin ha espresso soddisfazione e riconoscenza per questo premio. «Sono grato al Presidente Giorgio Napolitano, al Comitato Leonardo e al nostro Paese. Un ringraziamento particolare, oltre che a tutti i miei collaboratori, va a mia moglie Silvana e ai miei figli che sono qui con me oggi, con i quali da sempre condivido questa grande passione per il mondo del vino. Un amore che si tramanda in famiglia da sette generazioni e al quale ho dedicato tutta la vita, cercando di farmi portavoce dello spirito italiano anche all’estero». BISOGNA SAPER GUARDARE AL FUTURO - A proposito del futuro del Paese, Zonin sottolinea: «Dobbiamo continuare incessantemente a migliorare la qualità della nostra produttività, dando fiducia ai giovani, creando nuovi posti di lavoro, impegnandoci a promuovere sempre meglio la nostra unicità nel mondo. Senza perdere i legami territoriali, ma guardando sempre lontano».

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati