In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Maso Martis presenta il Meunier in purezza Monsieur Martis

7 Luglio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Maso Martis presenta il Meunier in purezza Monsieur Martis

Maso Martis è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista “Alessandra Stelzer | Maestri del vino italiano



Le bollicine di Maso Martis hanno una personalità forte e decisa, merito anche del Pinot nero che prevale nella maggior parte delle cuvée. E poi c’è il Meunier, vitigno più unico che raro tra le Cantine del Trentodoc, che la famiglia Stelzer ha valorizzato nella Riserva Madame Martis, intenso blend di Pinot nero (70%), Chardonnay (25%) e Meunier (5%) che resta 10 anni sui lieviti. 

Maso Martis compie 30 anni e lancia il Monsieur Martis

«Quando nel 1990 i miei genitori Antonio e Roberta hanno fondato la Cantina, si sono subito concentrati sulla produzione di spumanti Metodo Classico», racconta Alessandra Stelzer, che oggi li affianca insieme alla sorella Maddalena. «Nel 2020, in occasione dei primi 30 anni di attività, abbiamo messo a punto il restyling completo delle etichette e lanciato l’esclusivo Monsieur Martis, Meunier in purezza frutto di anni di studi e prove».  La nuova grafica si distingue per pulizia, eleganza formale, preziosità della carta. «La doppia MM (Maso Martis) nella fustella evoca anche la sagoma delle Dolomiti». 

Etichette parlanti per Madame e Monsieur

Dopo la Riserva Madame Martis, referenza di culto per gli amanti delle bollicine, arriva ora anche Monsieur Martis, un Brut Rosé millesimato 2015 che rende merito al lavoro di recupero e valorizzazione sul Meunier. «Il qr-code collegato alle schede descrittive di Madame e Monsieur Martis rimanda a un breve video con tavole animate, create dall’illustratore Fabio Vettori, che rappresentano le due bottiglie mentre dialogano tra loro. Il breve testo teatrale è interpretato dalle voci dei miei genitori, attori per l’occasione»

Il vino premiato

Madame Martis, Trentodoc Riserva Brut Rare Vintage 2010

MASO MARTIS
via dell’Albera 52, Martignano (Trento)
0461.82.10.57
info@masomartis.it 
www.masomartis.it
Segui su FacebookInstagramTwitter

Realizzato in collaborazione con Maso Martis.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati