In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Tommasi presenta il Rosé e la Riserva Le Fornaci

26 Maggio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Tommasi presenta il Rosé e la Riserva Le Fornaci

Tommasi Family Estates è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Pierangelo Tommasi | Maestri del vino italiano



Se il progetto De Buris ha segnato il ritorno alle origini, valorizzando il profondo legame tra la famiglia Tommasi e la Valpolicella, Le Fornaci accende i riflettori sul lago di Garda e sul Lugana, che Giancarlo Tommasi definisce «un vino bianco inconfondibile, che con la sua straordinaria eleganza e profondità arricchisce e completa il portfolio Tommasi Family Estates». 

Presente e futuro del progetto Le Fornaci

Le Fornaci, uno dei tre vigneti principali, dà il nome anche alla tenuta: 45 ettari situati nell’entroterra e verso il lago, alle porte di Sirmione. «Tutti gli appezzamenti sono stati impiantati a Turbiana con sistema Guyot ad alta densità, circa 5 mila ceppi per ettaro», precisa il produttore. «Nel prossimo futuro prevediamo la costruzione di una cantina di vinificazione e una struttura dedicata all’hospitality, con punto di degustazione e ristoro». 

Le new entry dell’anno

Quest’anno, accanto al lancio dell’annata 2020 del Lugana in versione bianco fermo, sono attese due new entry assolute: il Rosé 2020 e la Riserva 2018. «Il nostro nuovo rosato premium è pensato per la ristorazione: fresco, intrigante, dal bouquet floreale e dal sorso vibrante. Alla Turbiana (90%) aggiungiamo una piccola percentuale di Rondinella».

La Riserva, armonia di vitigno e territorio

Il progetto Le Fornaci si arricchisce anche di una Riserva, il cui mosto fermenta 18 mesi per il 25% in botti di legno francese da 500 hl e per il 75% in acciaio. Seguono l’assemblaggio e il riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. «È l’esaltazione della massima espressione del lago di Garda, la nostra idea di perfetta unione tra vitigno e territorio».

I vini premiati

Tommasi
Ca’ Florian, Amarone Della Valpolicella Classico Riserva Docg 2012

Casisano 
Brunello Di Montalcino Docg 2015

Paternoster  
Rotondo, Aglianico Del Vulture Doc 2017

TOMMASI FAMILY ESTATES
via Ronchetto 4, Pedemonte di Valpolicella (Verona) 
045.77.01.266
wine@tommasi.com
www.tommasi.com     
Segui su FacebookInstagramYouTubeTwitter

Realizzato in collaborazione con Tommasi Family Estates.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati