In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Duca di Salaparuta rinnova l’iconico Duca Enrico

7 Maggio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Duca di Salaparuta rinnova l’iconico Duca Enrico

Duca di Salaparuta è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Roberto Magnisi | Maestri del vino italiano



Nato nel 1984, prodotto solo nelle annate più favorevoli, identità del territorio siciliano e alfiere del Nero d’Avola. Duca Enrico è un’icona che si rinnova grazie alla fresca collaborazione tra Duca di Salaparuta (il gruppo che abbraccia anche Corvo e Florio) e l’enologo Barbara Tamburini. Favorita da un clima siccitoso e da una media termica estiva elevata, condizioni che esaltano il Nero d’Avola di cui il vino è espressione in purezza, l’annata 2017, appena presentata sul mercato insieme con la 2015 e la 2016 in un trittico che permette di apprezzare le diverse sfumature delle tre vendemmie, anticipa idealmente la 2018, la prima firmata da Barbara Tamburini e in uscita sempre nel 2021.

Vino simbolo del territorio

«È facile immaginare il mio orgoglio nel poter dare un contributo all’ottenimento di questo grande vino, simbolo del territorio», dice Barbara Tamburini. «La selezione delle uve permette di conferirgli una grande personalità, dai contorni decisi e nel contempo di estrema eleganza».

L’eleganza nel calice

Nel bicchiere si presenta di colore rubino intenso, all’olfatto si manifestano le note di piccoli frutti neri che si fondono con quelle speziate dovute all’affinamento in legni nobili. Al palato si evidenzia di grande struttura e buona freschezza, caratterizzato da una trama tannica fitta e morbida, con un finale decisamente lungo che richiama il sorso successivo. «Un vino in cui si fondono armoniosamente il carattere varietale associato al territorio da cui proviene con la dinamicità e la classe, che identificano Duca di Salaparuta. In sintesi, un’emozione nel calice».

Il vino premiato

Florio 
Donna Franca, Marsala Riserva Superiore Ambra Semisecco Doc

DUCA DI SALAPARUTA
via Nazionale ss 113, Casteldaccia (Palermo)
091.94.52.01
info@duca.it
www.duca.it      
Segui su Facebook • Instagram

Realizzato in collaborazione con Duca di Salaparuta.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati