Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Talia Baiocchi

1 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Talia Baiocchi

Talia Baiocchi@taliabaiocchi su Instagram – è ideatrice e caporedattrice del web magazine Punch. Una posizione che si è guadagnata, nonostante la giovane età, con anni di studio e un viaggio “galeotto” in Italia.

Dopo essersi laureata in Giornalismo e Scienze Politiche alla New York University, Talia Baiocchi ha scelto proprio l’Italia per “sporcarsi le mani” con l’uva, lavorando in Piemonte e viaggiando in lungo e in largo per lo Stivale. Il viaggio le fece cambiare idea sulle prospettive lavorative che aveva seguito fino ad allora. Una volta tornata negli Usa, Talia iniziò a lavorare per Italian Wine Merchants, un’enoteca italiana a New York. Subito dopo cominciò a scrivere di enogastronomia, fino ad approdare sul sito web Eater. Seguirono poi collaborazioni con Wine Spectator, The San Francisco Chronicle, Decanter, Bon Appétit e Wine & Spirits. Autrice di due libri, uno sullo Sherry e l’altro sullo Spritz, è stata anche inserita dalla rivista Forbes nella sua speciale lista “30 under 30” dedicata al settore “Food and Wine”.

La storia di Punch

Fondata nel 2013 e con sede a Brooklyn (NY), oggi Punch è una delle pubblicazioni online di riferimento per chiunque voglia tenersi informato sulle nuove tendenze nel mondo dei cocktail, dei liquori e del vino attraverso gli occhi di talentuosi scrittori, fotografi, illustratori e bartender. Non si tratta di articoli pubblicati per dimostrare la conoscenza dello scrittore; sono pezzi nati per coinvolgere il lettore puntando sulla leva della curiosità attraverso una cultura mai calata dall’alto, ma animata dallo spirito della condivisione, come un punch, appunto.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati