Manuale di Conversazione Vinicola

Produttore

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
Si definisce così chi produce vino. Ma è una definizione tanto polivalente da risultare vaga, ambigua: si applica all’artigiano che fa 30 mila bottiglie all’anno e all’industriale che ne sforna 30 milioni, al viticoltore che vinifica esclusivamente uve di proprietà e al commerciante che il vino lo acquista da terzi e si limita a imbottigliarlo. I francesi usano termini molto più precisi, come récoltant manipulant e négociant, ma neanche loro distinguono con parole diverse i produttori di differente dimensione. Eppure ce ne sarebbe bisogno. Lo sottolinea Angelo Gaja raccontando di quando Robert Mondavi gli propose di unirsi a lui in joint-venture per creare una nuova azienda insieme. «Siamo due produttori che si stimano reciprocamente e che concepiscono il vino allo stesso modo», gli disse per convincerlo. «È vero», rispose lui, «ma tu sei un elefante e io una pulce. Vedi, la joint-venture è un matrimonio, e se a fare l’amore con una pulce l’elefante rischia solo di non trarre nessuna soddisfazione, per la pulce può essere invece molto pericoloso».

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati