In Italia

In Italia

Gli altri spumanti. L’Emilia al netto dei frizzanti

1 Marzo 2021 Fabio Giavedoni
Gli altri spumanti. L’Emilia al netto dei frizzanti

Se si parla solo di numeri, a far da padrone in terra emiliana sono i vini frizzanti. Ma c’è un’alternativa altrettanto valida nei Metodo Classico che qui nascono. In questa prima parte parliamo dei Colli Piacentini, dove prevalgono bollicine da Chardonnay e Pinot nero. Mentre sui Colli Bolognesi si lavora con Grechetto gentile, alias Pignoletto.

L’Emilia è una regione – a dire il vero è una parte della regione Emilia Romagna – dove si producono da sempre principalmente vini frizzanti, che vengono consumati quotidianamente dai suoi abitanti in abbinamento con la rinomata, e grassa, cucina regionale. Solo nel comprensorio veneto del Prosecco si raggiungono numeri così sostanziosi di produzione e consumo di vini con bollicine.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati