Mondo

Mondo

Idee-regalo per San Valentino? I consigli della stampa estera

10 Febbraio 2021 Anita Franzon
Idee-regalo per San Valentino? I consigli della stampa estera

Sulle testate internazionali in queste settimane fioccano i suggerimenti per trascorrere un San Valentino all’insegna del gusto. Dal vino aromatizzato al cioccolato fondente allo Champagne Rosé, passando per la gelatina al Lambrusco. E non mancano gli abbinamenti per chi è da solo o ha in programma una cena vegetariana.

Sono tantissime le idee regalo per brindare a un San Valentino goloso e speciale. Il magazine Imbibe ha stilato un elenco di curiosità stuzzicanti da donare alla dolce metà. A partire da una gelatina al Lambrusco da abbinare a un tagliere di formaggi, passando per una guida alle regioni vitivinicole della California in attesa di poter tornare a visitare le Cantine di tutto il mondo, fino a un box per ricreare a casa l’aperitivo perfetto. Chi, invece, è indeciso sul regalo, può affidarsi ai consigli degli esperti sommelier newyorkesi di Parcelle che, al prezzo di 95$ al mese, si occuperanno di inviare a casa degli abbonati un box contenente tre bottiglie a sorpresa, ma appositamente selezionate.

Per San Valentino un vino aromatizzato al cioccolato

Cioccolato o vino? La soluzione al dilemma per qualcuno c’è, ed è il vino al cioccolato che la catena di supermercati Aldi sta vendendo per San Valentino. Il vino rosso The Chocolate Cellar all’aroma naturale di cioccolato fondente si abbinerebbe bene a pasticcini, biscotti, frutta e altri dessert. Viene prodotto dalla società Precept Wine con sede a Seattle ed è in vendita nei negozi Aldi degli Stati Uniti al prezzo di 7,99$ a bottiglia. Secondo quanto riportato da The drinks business, non è la prima volta che la catena promuove un vino dal sapore insolito: la scorsa estate, infatti, ebbe successo con un vino bianco agli aromi di cocco e panna.

Serata romantica con le grandi bollicine francesi

Nell’immaginario collettivo lo Champagne è il vino perfetto per i brindisi e San Valentino offre, per molti, l’occasione di brindare all’amore. The Telegraph ricorda quali sono i grandi classici da condividere con le persone che si amano come il Krug Rosé o il Grand Rosé Brut di Gosset. “Potrebbe rappresentare un cliché, ma è un pensiero che apprezzerebbe chiunque in questo momento”, scrive l’autrice dell’articolo. Chi, invece, ha intenzione di non badare a spese, potrebbe acquistare un set di 12 bottiglie miste del produttore di Champagne di culto Egly-Ouriet. Non resta che preparare una cena all’altezza.

La crescita esponenziale dello Champagne Rosé

Non v’è dubbio che il vero colore del momento sia il rosa, per questo motivo la perfetta combinazione per San Valentino sarà data dai toni tenui e caldi dello Champagne Rosé. Negli ultimi vent’anni, infatti, questa tipologia è cresciuta enormemente. Ora l’11,5% delle esportazioni (in valore) è data dal rosato, mentre alla fine degli anni ’90 la cifra era appena del 2-3%. Moët & Chandon afferma che l’ascesa del suo Imperial Rosé, lanciato nel 1996, è inarrestabile e che oltre il 20% della sua produzione annuale di Champagne è ora tinta di rosa. Anche i social media hanno fatto la loro parte: “Beviamo con gli occhi e il rosa è molto “instagrammabile””, scrive in un nuovo articolo The Telegraph.

San Valentino per chi festeggia a casa ed è single

La cena di San Valentino quest’anno sarà più intima e casalinga che mai. Per questo motivo, il Chicago Tribune consiglia un vino per ogni occasione e per qualunque tipo di compagnia: non solo per chi è in coppia. Per una serata informale l’abbinamento perfetto potrebbe essere il Pinot noir della Willamette Valley di Nicolas Jay, annata 2016; un vino versatile ed equilibrato. Chi è in vena di romanticismo può concedersi La Crau, Châteauneuf-du-Pape di Domaine du Vieux Télégraphe, annata 2017. Viene definito: “intrigante e sensuale, è perfetto per chi si ama”. Se l’occasione è speciale, è ora di aprire lo Champagne Pierre Moncuit Delos Brut. Ma i consigli non sono finiti perché l’articolo offre preziosi spunti anche per cene a base di carne o vegetariane, per gli amanti del cioccolato fondente (a cui viene consigliato uno Zinfandel californiano in grado di contrastare l’amaro del cacao) o per chi, invece, preferisce il cioccolato bianco (la cui dolcezza può essere bilanciata e accompagnata da un calice di Riesling).

Foto di apertura di B. Martins per Unsplash

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati