In Italia

In Italia

Contemporaneo Infinito, il nuovo progetto artistico di Zenato

9 Febbraio 2021 Jessica Bordoni
Contemporaneo Infinito, il nuovo progetto artistico di Zenato

L’artista Francesco Pedrini firma la limited edition del Ripassa 2017 Zenato. Le 2020 bottiglie portano in etichetta le sezioni dell’opera Contemporaneo Infinito, dove la volta celeste è poeticamente rappresentata su uno sfondo bianco e ricorda una pagina vuota, ancora tutta da scrivere. Proprio come il nostro futuro.

«Un’etichetta bianca, intesa come una pagina vuota da riscrivere e in cui trovare la forza di seguire quella luce che ci proietta verso il futuro». Con queste parole la produttrice Nadia Zenato introduce Contemporaneo Infinito, il nuovo progetto artistico aziendale. Al centro, uno dei vini più emblematici della storica Casa vinicola veronese, il Ripassa, Valpolicella Ripasso Superiore Doc.

Contemporaneo Infinito, 2020 bottiglie di Ripassa Zenato 2017

La collaborazione con l’artista bergamasco Francesco Pedrini ha dato vita a una limited edition di 2020 bottiglie numerate del Ripassa 2017, proposte in coppia all’interno di un prezioso bauletto. Le etichette riproducono l’omonima opera del maestro, dividendola in due sezioni Contemporaneo e Infinito. Si tratta di uno “spaccato”, anzi due, della volta celeste, la cui visione è da sempre al centro della ricerca artistica di Pedrini.

La poetica di Francesco Pedrini

«Il cielo è popolato da tante cose che spesso sono proiezioni umane. Guardare in quella direzione è diventata una pratica di ampiezza, un confronto sempre diverso in cui cerco di intravedere e sentire. Tutto il mio lavoro ha a che fare con questo: inseguire i cieli e le visioni che ci vivono», spiega l’artista. Oltre alle due bottiglie, il cofanetto include anche l’immagine fine art dell’opera Contemporaneo Infinito (pastelli, pigmenti, grafite e inchiostri su carta, cm 31×15) autografata dall’artista.

Contemporaneo Infinito, messaggio di speranza e sostegno all’arte

«Il 2020 è stato un anno di sospensione, un anno difficile, che ci ha visto protagonisti nell’affrontare e superare con coraggio questi mesi che ci hanno messo a dura prova», prosegue Nadia Zenato. «Il nostro vuole essere un messaggio di speranza, legato a un segno tangibile di aiuto al mondo culturale e dell’arte che è stato duramente colpito con la chiusura di mostre, gallerie d’arte ed eventi culturali, a cui siamo uniti da un forte legame anche il nostro progetto Zenato Academy”. Il bauletto Contemporaneo Infinito è in vendita nelle migliori enoteche e sul sito www.zenato.it al prezzo di 100 euro. Parte del ricavato verrà devoluto all’associazione non profit The Blank di Bergamo che sostiene e promuove giovani artisti.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati