Da Caldaro e Terlano, passando per Bolzano e risalendo la Valle Isarco, proseguiamo il nostro viaggio alla ricerca del vino naturale in Alto Adige. Per i bianchi c’è solo l’imbarazzo della scelta tra Pinot bianco, Sylvaner e Grüner Veltliner. Da provare anche Schiava, Lagrein e Pinot nero
La produzione del vino naturale altoatesino presenta delle caratteristiche meno rurali e naïf rispetto ad altre zone nazionali, prerogativa, questa, che in ogni caso distingue l’enologia di questa regione, linguisticamente e culturalmente più tedesca che italiana.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium