L'altro bere

L'altro bere

L’arte dell’abbinamento del tè

28 Marzo 2021 Civiltà del bere
L’arte dell’abbinamento del tè

Nella cultura orientale questa bevanda viene consumata durante i pasti, in accordo con le varie preparazioni. Anche da noi aumentano i ristoranti che la tengono in menu e propongono l’abbinamento del tè con i piatti. Alla scoperta dei tea&food pairing più riusciti.

L’arte di abbinare tè e cibo ha origine dall’esperienza sensoriale che esplora le relazioni che si creano accostando aromi e sapori. Mentre in Occidente si accompagnano le pietanze con una bevanda alcolica, nelle tradizioni orientali e mediorientali, durante i pasti, spesso si beve del tè. Il matrimonio tra questa bevanda e le preparazioni culinarie è consolidato almeno quanto quello con il vino qui da noi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati