Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: The Italian Wine Podcast

28 Gennaio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: The Italian Wine Podcast

The Italian Wine Podcast@italianwinepodcast su Instagram – è una serie di podcast radiofonici dedicata al mondo del vino italiano. L’idea, nata dallo scrittore del vino Monty Waldin, mira a scovare e raccontare l’esclusiva tradizione vinicola italiana conversando con alcuni dei suoi principali protagonisti.

Scrive Waldin nella presentazione dedicata al progetto: «L’Italia ha più vitigni autoctoni concentrati all’interno dei suoi confini di qualsiasi altro Paese al mondo e la sua diversità è una storia che vale la pena raccontare. Nel frattempo, la popolarità del vino italiano continua a crescere su scala internazionale. Questo crescente apprezzamento molto probabilmente deriva dallo stretto legame tra vino e cultura italiana, in quanto il vino è al centro della cucina, dello stile di vita e dell’agricoltura italiani e ne ha persino plasmato il paesaggio».

Chi è Monty Waldin

Di origini britanniche, Monty Waldin oggi vive in Italia, in Toscana, ma è entrato nel mondo del vino da adolescente, a metà degli anni ’80, dopo aver lavorato a Bordeaux per migliorare il suo francese. In seguito ha iniziato a viaggiare in tutto il mondo per comprendere al meglio i meccanismi di varie tenute biologiche e biodinamiche. Da quest’esperienza sono nati libri e anche un documentario televisivo intitolato Château Monty sulla conversione di un vigneto di Roussillon alla biodinamica. Nonostante queste diverse esperienze, Monty predilige la radio o la sua reincarnazione moderna: il podcast.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati