La campagna olearia ha dato risultati soddisfacenti per la maggior parte dei produttori italiani, con frutti sanissimi. Il Sud ha sofferto la siccità e ha ridotto i quantitativi. Inizia a emergere la figura dell’oil-maker.
L’olio extravergine di oliva 2020-21 sarà ricordato per la sua raccolta insolita e apprezzata: leoliveerano sanissime. C’è chi dice che la causa sia da rintracciare nella riduzione dell’inquinamento per il fermo imposto dal lockdown. In ogni caso l’andamento delle stagioni è risultato decisamente più regolare, con tempi di maturazione quasi dimenticati.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium