Mondo

Mondo

Addio a Benjamin de Rothschild, a capo dell’impero (anche vinicolo) di famiglia

21 Gennaio 2021 Civiltà del bere
Addio a Benjamin de Rothschild, a capo dell’impero (anche vinicolo) di famiglia

Benjamin de Rothschild, l’erede della dinastia bancaria e delle aziende vinicole Edmond de Rothschild, è morto all’età di 57 anni. Il gruppo finanziario possiede tenute in Francia, Nuova Zelanda, Argentina, con joint-venture in Sudafrica e Rioja.

È morto Benjamin de Rothschild, l’erede del gruppo bancario franco-svizzero Edmond de Rothschild, che ha tenute e interessi vinicoli in tutto il mondo. Benjamin è mancato venerdì scorso per un infarto a 57 anni. Nel 1997 aveva assunto la direzione dell’impero fondato dal padre Edmond nel 1953. Aveva un grande amore per le barche a vela, le corse automobilistiche e il vino. Lascia la moglie Ariane, che già guidava il gruppo bancario, e quattro figlie.

L’impero vinicolo

Le aziende vitivinicole del gruppo Edmond de Rothschild si trovano in Francia, Nuova Zelanda e Argentina. In Francia, nel Medòc ci sono Château Clarke e Château Malmaison, nell’esclusivo terroir di Saint‑Emilion si trova Château des Laurets, per concludere con la Maison Champagne Barons de Rothschild. Nella regione di Marlborough, l’imprenditore ha voluto dar vita ai suoi Sauvignon blanc neozelandesi con Rimapere Vineyard. In Argentina nella regione di Mendoza, ai piedi delle Ande, ha investito nei Malbec con Bodega Flechas de los Andes.

Benjamin de Rothschild - Château des Laurets
Lo Château des Laurets a Saint‑Emilion, Bordeaux

Le partnership

Ma gli interessi vinicoli della famiglia Rothschild non finiscono qui e si concretizzano in un progetto congiunto con la famiglia Rupert (Rupert & Rothschild Vignerons) in Sudafrica (Western Cape e Stellenbosch) e con Vega Sicilia (Bodega Benjamin de Rothschild & Vega Sicilia) e 92 ettari in Rioja (Spagna). Molte joint-venture enologiche sono nate proprio dalla volontà di Benjamin de Rothschild di stringere nuovi legami con altre realtà del mondo.

Il ricordo di Benjamin de Rothschild

In una nota diffusa dal gruppo si legge: “Imprenditore visionario, appassionato di finanza, velocità, vela e automobili, Benjamin de Rothschild era anche un appassionato di natura e di vino, fortemente impegnato in aziende vinicole francesi e straniere. Con il suo carattere unico, Benjamin de Rothschild non ha mai smesso di trasformare e modernizzare la sua eredità, in linea con i valori della famiglia”.

Il gruppo finanziario

La Edmond de Rothschild, tra i primi gruppi di private banking del mondo, amministra un patrimonio di 160 miliardi di euro, ha sede a Ginevra, opera in 33 Paesi e può contare su circa 2.600 dipendenti. Secondo la stima di Forbes, il patrimonio di Benjamin de Rothschild era di 1,5 miliardi di euro.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati