Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Rania Zayyat

21 Gennaio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Rania Zayyat

Rania Zayyat@raniaz126 su Instagram – per Imbibe e Wine Industry Advisor è una delle professioniste del mondo del vino da tenere d’occhio nel 2021.

Rania ha costruito la sua carriera nel settore dell’ospitalità e della sommellerie cercando di farsi strada in un ambiente troppo spesso maschilista. In risposta, la sommelier ha deciso di promuovere attivamente il cambiamento in questo settore creando nel 2018 Wonder Women of Wine (WWOW, ora rinominata Lift Collective). Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a sostenere l’uguaglianza di genere nell’industria del vino per dare alle donne uno spazio in cui sentirsi riconosciute, rispettate e apprezzate.

L’impegno per le donne

«Questo è uno spazio sicuro, ma c’è ancora molto lavoro da fare», ha affermato la sua creatrice. Lift Collective si affida alle statistiche; per esempio, il 62% dei laureati nel 2016 in viticoltura ed enologia alla UC Davis è costituito da donne, ma queste rappresentano solo il 10% dei produttori di vino della California.

Un 2020 importante per Rania Zayyat

Il 2020 è stato un anno importante per Rania Zayyat, che ha contribuito a fondare Be The Change – altra iniziativa per le pari opportunità attiva nel ridefinire la leadership nel settore vitivinicolo. È stata inoltre tra le protagoniste dell’inchiesta di Julia Moskin del New York Times sugli scandali della Court of Master Sommeliers America.

Il futuro può essere migliore

Qui Rania ha riportato la propria esperienza in merito alle molestie subite da Geoff Kruth e, dopo questa testimonianza, ha ricevuto molto supporto. «Mi piace osservare come il vino unisce le persone. Penso ancora che sia un settore meraviglioso di cui far parte, nonostante la mia esperienza e quello che molte altre persone hanno dovuto passare. Ecco perché sto combattendo per questo e penso che possiamo aspirare un futuro migliore», conclude Rania.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati