In Italia

In Italia

Nove elenchi per Natale (9). I vini esclusivi di Enzo Vizzari

15 Dicembre 2010 Civiltà del bere
C'è sempre chi ama fare le cose in grande. E allora, proprio a chi guarda alto, ai vertici della piramide quali tativa dell’enologia mondiale, suggeriamo alcuni capolavori, vini per occasioni davvero speciali. Cominciamo dalla Borgogna con la spettacolarità delle note minerali del Corton Charlemagne Grand Cru di Louis Latour. Proseguiamo restando in Borgogna con un’altra chicca, Montrachet del Domaine Ramonet poi, a seguire, con un altro mito dell’enologia mondiale: Romanée Conti e il suo omonimo vino Grand Cru. Spostiamoci di piacere in piacere al Domaine Armand Rousseau per assaggiare uno strepitoso Pinot nero Chambertin. Come dimenticare però un’altra eccezionalità vinicola francese: Domaines Barons de Rothschild Lafite con Pauillac, Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Restiamo sui rossi, ma spostiamoci in Italia, nelle Langhe piemontesi, per godere della raffinatezza del Sorì San Lorenzo di Angelo Gaja, una magistrale interpretazione del Nebbiolo. Dal Piemonte alla Toscana con un’altra bottiglia che ha scritto il romanzo della nostra enologia: il Sassicaia della Tenuta San Guido, un rosso sontuoso e leggiadro che nasce dai vigneti di Bolgheri, divenuto famoso nel 1978 quando osò battere anche i Bordeaux a un concorso enologico organizzato a Londra dalla rivista Decanter. Stessa regione, ma questa volta proponiamo un Brunello di Montalcino Riserva di Case Basse, che vinifica solo in tini e botti di rovere senza controlli di temperatura né aggiunta di lieviti. Il viaggio dell'eccellenza ci riporta in Francia, allo Château Climens. Ironicamente Climens significa in celtico “non fertile”; al contrario qui nasce un capolavoro come il Barsac, dal carattere unico. Scivoliamo verso l’Austria con un Trockenbeerenauslese, i vini dolci del Burgerland e proponiamo un Riesling Sharrhober di Rudolf Müller. E infine, chiudiamo splendidamente con gli Champagne vinificati in legno di Bollinger e in questo caso concediamoci serenamente un Krug Collection Grande Année Rosé. Enzo Vizzari è direttore de Le Guide dell’Espresso. Forte della sua esperienza ed egli stesso ricco di esperienze, ci propone un viaggio strepitoso nel mondo dell’eleganza e della raffinatezza enologica. Grandi etichette italiane e straniere con le quali sorprendere davvero, senza badare, naturalmente, alla spesa. Le bollicine di Gianni Legnani I bianchi di Adua Villa I classici di Cesare Pillon Il primo approccio di Giorgio Cotti L'annata di Roger Sesto Il naturale di Fabrizio Penna Le novità di Alessandro Torcoli L'incontentabile di Alessandro Scorsone

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati