Mondo

Mondo

Alessandro Masnaghetti premiato da La revue du Vin de France

14 Gennaio 2021 Anita Franzon
Alessandro Masnaghetti premiato da La revue du Vin de France

Un importante riconoscimento per il cartografo piemontese Alessandro Masnaghetti che dal 1994, quando lavorava con Veronelli, disegna le mappe di moltissime aree vitivinicole italiane

Alessandro Masnaghetti è anche conosciuto come “Mapman” per via del suo meticoloso lavoro di cartografo dei territori del vino.

Un premio per Alessandro Masnaghetti

Il contributo al mondo enologico di Masnaghetti è molto apprezzato sia in Italia che all’estero, tanto da essersi appena meritato il premio per l’opera culturale dell’anno da La revue du Vin de France. Secondo la prestigiosa rivista francese “le mappe di Alessandro Masnaghetti sono un riferimento mondiale”. Dalla sua prima mappa dei comuni del Barbaresco creata nel 1994, quando ancora lavorava con il critico enogastronomico Luigi Veronelli, al successo delle cartine e dei volumi dedicati ai terroir e alle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) di moltissime aree vitivinicole italiane e non solo, il lavoro è stato lungo e articolato. Il suo ultimo progetto è Barolo MGA360, che consente di poter accedere al lavoro sulle MGA del Barolo in formato digitale.

In apertura la mappa del Nizza di Alessandro Masnaghetti

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati