Business

Business

Nuovo record del Prosecco Doc: nel 2020 raggiunte 500 milioni di bottiglie

13 Gennaio 2021 Jessica Bordoni
Nuovo record del Prosecco Doc: nel 2020 raggiunte 500 milioni di bottiglie

Quando si dice avere i numeri. Nell’annus horribilis della pandemia Covid-19 il Prosecco Doc raggiunge un altro straordinario traguardo: 500 milioni di bottiglie certificate immesse sul mercato nel corso del 2020.

A dare la notizia è lo stesso Consorzio di Tutela Prosecco Doc in una nota diffusa a mezzo stampa.

Una cifra da primato

Il primato è di quelli che colpiscono: mai nessun’altra denominazione italiana aveva raggiunto questi volumi prima d’ora. Volumi che testimoniano come il “fenomeno Prosecco” sia tutt’altro che in stallo, come ciclicamente insinuano i vari detrattori. Al contrario, il trend di popolarità continua a crescere, forte della new entry – anche questa targata 2020 – del Prosecco Rosé.

Stefano Zanette, presidente del Consorzio

Il commento del presidente Zanette

«Si tratta di un traguardo storico, che però non costituisce certo un punto d’arrivo», commenta il presidente del Consorzio Stefano Zanette: «Sono molte, infatti, le sfide che ancora ci attendono, a cominciare da quella che riguarda la segmentazione dell’offerta con una maggior caratterizzazione delle produzioni anche dal punto di vista organolettico-sensoriale. Senza dimenticare le azioni, già avviate da tempo, tese a migliorare il percepito della denominazione, con riferimento in particolare alla sostenibilità ambientale e sociale dell’intero territorio della Doc (le 5 province venete di Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno e le quattro province friulane Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, ndr). Tutte azioni che saranno privilegiate per un consolidamento dei mercati principali piuttosto che per accrescere i soli volumi di vendita».

Tutti i numeri del Prosecco Doc

Nel 2020 la Doc Prosecco ha chiuso l’anno con un +2,8% in volume, poco meno di 14 milioni di bottiglie in più rispetto al 2019. La quota occupata dalla novità del Prosecco Rosé è stimata intorno a 16,8 milioni di bottiglie. Se si guarda in prospettiva, dalla nascita della Doc nel 2009 ad oggi si è passati da 150 milioni di bottiglie agli attuali 500 milioni. Gli ettari destinati alla produzione (perlopiù a Glera) sono circa 24.500 e vedono impegnati poco meno di 11.500 produttori, con una superficie media aziendale intorno ai 2 ettari. Date 100 bottiglie di Prosecco vendute nel mondo, 82 sono targate Prosecco Doc, 16 Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg e soltanto 2 Asolo Docg (dati Consorzio tutela Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg).

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati