Premium

Premium

I software in viticoltura ed enologia

12 Gennaio 2021 Roger Sesto
I software in viticoltura ed enologia

L’informatica offre opportunità di applicazione sia in vigna sia in cantina. Con strumenti che valutano, per esempio, la qualità dell’uva o controllano in remoto la fermentazione. Tra i più innovativi, quelli che monitorano l’affinamento in legno o permettono l’abbattimento di ossigeno e carbonica.

Dopo aver analizzato il ruolo dell’informatizzazione in cantina a supporto delle attività gestionali (I software dirigono la cantina), valutiamo ora il suo contributo a livello più tecnico, legato al miglioramento delle attività della filiera vitienologica. Come i computer hanno offerto un grande aiuto alle incombenze legislativo-burocratiche-logistiche a carico delle aziende agricole, così più di recente lo stanno dando alla viticoltura, diventata “di precisione”, e alle attività di cantina, sempre più mirate e “controllabili”, anche nell’accezione anglosassone della parola, ossia misurabili. Il che non ridimensiona il ruolo dell’enologo, la cui sensibilità resta cruciale per produrre vino di qualità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati