L'altro bere

L'altro bere

Tè, l’importanza del terroir

26 Gennaio 2021 Civiltà del bere
Tè, l’importanza del terroir

Come per il vino, a determinare aroma e sapore di questa bevanda millenaria concorrono tutte le caratteristiche specifiche del suo luogo d’origine. Suolo, clima e la mano dell’uomo danno un’impronta unica e tipica al .

Con la parola francese terroir si identifica una porzione di terreno omogenea che fornisce prodotti agricoli sia spontaneamente sia a seguito di intervento umano. Questo termine riassume in un solo concetto tutte le caratteristiche di un territorio che influiscono sul gusto e la qualità dei prodotti agroalimentari: la tipologia e posizione di terreno, la composizione e qualità del suolo, il clima e l’umidità, la flora, la fauna e la cultura locale, compresi metodi di coltivazione, raccolta e lavorazione. Chiamare in causa il terroir significa, dunque, descrivere l’impatto che la zona di produzione ha sul sapore finale di un determinato alimento o bevanda.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati