L'altro bere

L'altro bere

Lunga vita alle birre trappiste

5 Gennaio 2021 Luca Giaccone
Lunga vita alle birre trappiste
Father Isaac Keeley talks about the new facility where he and his fellow Trappist Monks brew Trappist Ale at Saint Joseph's Abbey in Spencer, Massachusetts July 22, 2014. Tucked off a two-lane highway in a hilly, wooded section of central Massachusetts, a group of Roman Catholic monks has embraced a centuries-old tradition they hope can sustain their aging members in a world of rapidly rising health costs. The 60 monks of St. Joseph's Abbey still rise at 3 a.m. for prayers and pass most of their days in silence. But when it is time for work, a handful head down to the monastery's new brewery, the first outside Europe to produce certified Trappist Ale. Picture taken July 22, 2014. To match Story USA-TRAPPISTS/BEER REUTERS/Brian Snyder (UNITED STATES - Tags: SOCIETY RELIGION BUSINESS)

Dall’abbazia di Orval a quella di Westmalle, fino alla piccola Westvleteren (tutte in Belgio). Viaggio nei templi brassicoli, dove i monaci controllano una produzione senza fini di lucro. In Italia c’è il Tre Fontane di Roma.

La chiesa e il clero hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della cultura dell’Occidente. I monasteri sono stati centri culturali e commerciali importantissimi, almeno per tutto il Medioevo. Se consideriamo che fino a non molti secoli fa la scrittura e la lettura erano conoscenze piuttosto rare nella popolazione, capiamo come le strutture religiose, con le loro biblioteche e i loro amanuensi, svolgessero un ruolo insostituibile nella custodia e nella diffusione del sapere.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati